Nome utente
Password
ACCEDI
La continua evoluzione della legislazione comunitaria di prodotto costringe le imprese a dedicare sempre maggiori risorse per reperire informazioni aggiornate e per la corretta interpretazione dei complessi testi di legge, in particolare in materia ambientale. Per agevolare le aziende in queste attività, l’Associazione ha elaborato un programma formativo articolato nelle aree tematiche Normativa e Legislazione e Illuminotecnica. Gli incontri rappresentano un momento di approfondimento e riflessione sulle tematiche di interesse per gli operatori del settore illuminazione, con particolare riferimento all’analisi delle più recenti novità in ambito tecnologico, normativo e legislativo.
Gli incontri a calendario si svolgono presso la sede ASSIL (via Monte Rosa 96 Milano) e sono gratuiti per le Aziende Associate. I corsi sono aperti anche ad aziende non associate con quote di partecipazione in conformità al listino ASSIL.
Tutti i corsi svolti in modalità “in aula” possono essere offerti anche direttamente presso le sedi aziendali. Oltre ai corsi standard, l’Associazione offre alle Aziende Associate la possibilità di usufruire, direttamente presso la propria sede aziendale, di formazione ad hoc a seconda delle specifiche esigenze.
Per i corsi standard e ad hoc c/o sede aziendale, è necessario fare richiesta alla Segreteria dell’Associazione che, previa verifica della disponibilità dei docenti, elaborerà un preventivo. Per consultare l'intera offerta formativa, sfoglia il Catalogo Formazione ASSIL 2017.
ASSIL mette a disposizione anchecorsi di formazione online. Questi corsi saranno erogati attraverso il sistema GoToMeeting, per un massimo di 15 partecipanti a corso. Per poter accedere ai corsi online occorre scaricare e installare Citrix, programma necessario per l’utilizzo di GoToMeeting. Si consiglia di verificare preventivamente se si dispone dei diritti di amministrazione del computer, al fine di poter installare il programma.
Efficienza energetica negli edifici: via libera del Parlamento UE alla nuova Direttiva Leggi tutti
Inchiesta Pubblica Finale (UNI) - UNI1603513 "Progettazione illuminotecnica degli attraversamenti pedonali nelle strade con traffico motorizzato" Leggi tutti
Guida all'applicazione della direttiva EMC: aggiornamento requisiti nuova direttiva 2014/30/EU Leggi tutti
Approvata la norma EN 60598-1 A1:2018 in sede CENELEC Leggi tutti
Pubblicata la norma IEC 61000-3-2:2018 - Electromagnetic compatibility (EMC) - Part 3-2: Limits - Limits for harmonic current emissions Leggi tutti
Vogliamo migliorare il sito web www.assil.it. Siamo curiosi di sapere cosa ne pensa! Leggi tutti
Pubblicata la Direttiva 2017/2102/UE che modifica la Direttiva 2011/65/UE sulla restrizione dell'uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche Leggi tutti
Novita' normativa in ambito di illuminazione stradale: disponibile la Nuova Specifica Tecnica UNI/TS 11690:2017 - FATTORE DI VISIBILITA' DI OGGETTI (FVO) Leggi tutti
Pubblicato il Decreto 27 settembre 2017 - Criteri Ambientali Minimi Leggi tutti
International Day of Light Leggi tutti
Apparecchi di illuminazione: norme EN 60598-1:2015 - Corso ASSIL (aula) Leggi tutti
Sintesi della direttiva etichettatura energetica - Corso ASSIL (online) Leggi tutti
Corso Formazione in Luce: Aree commerciali in interni Criteri di illuminazione e prestazione energetica Leggi tutti
Apparecchi e sistemi di illuminazione di emergenza - Corso ASSIL (aula) Leggi tutti
Approfondimenti en 60598-1:2015 : isolamenti dei circuiti - Corso ASSIL (Online) Leggi tutti
Fotometria e incertezza di misura - Corso ASSIL (aula) Leggi tutti
Prestazione energetica nell'edilizia (EPBD 2010-31-EU e UNI EN 15193-1) - Corso ASSIL (aula) Leggi tutti